torna al menù

File:Capanna Giovanni Gnifetti 001.JPG

 

Capanna Giovanni Gnifetti - 3647 m.

Alpi Pennine

(Monte Rosa)

 

 

La capanna Giovanni Gnifetti è un rifugio situato nel comune di Gressoney-La-Trinité (AO), sul versante valdostano del Gruppo del Monte Rosa, nelle Alpi Pennine, a 3647 m.

Il primo rifugio sorto sul costone roccioso che separa il ghiacciaio del Garstelet ed il Ghiacciaio del Lys era soltanto un piccolo bivacco, che fu inaugurato il 15 ottobre 1876. A quella prima costruzione, negli ultimi anni del XIX secolo, si aggiunsero nuovi locali per aumentare la capienza del rifugio; poi, nel 1907, la capanna fu completamente ricostruita, aumentando ancora di dimensioni, e, di nuovo, ulteriormente ampliata nel 1937. L'attuale struttura, che sostituì la precedente, fu costruita nel 1967, in occasione dei festeggiamenti per il centenario della fondazione della sezione Cai di Varallo.

Il rifugio fu intitolato a don Giovanni Gnifetti, parroco di Alagna Valsesia e appassionato alpinista, autore della prima salita, nel 1842, su una delle più alte cime del Monte Rosa, che ora porta il suo nome (Punta Gnifetti o Signalkuppe) e dove sorge la Capanna Regina Margherita.